Le specialità regionali
Un gustoso giro d’Italia e dei suoi sapori più stuzzicanti, eleganti e soprattutto rari.
La Dama, ossia la culatta, specialità tipica della grande tradizione parmense.
Lo speck di doppia fesa affumicato secondo la più pura tradizione alpina.
Il salame Felino IGP, con tutto il suo gusto e la giovialità che porta in tavola


La Dama
Culatta stagionata
Fiocco di prosciutto disossato e senza gambetto, lavorato artigianalmente.
Particolarmente morbido, con un gusto finissimo dovuto alla selezione delle carni, alla lavorazione attenta e alla stagionatura di almeno 8 mesi.


Grossi Speck
Non è il solito speck.
Abbiamo scelto di utilizzare la doppia fesa per avere uno spessore più generoso e una sorprendente morbidezza della fetta.
La delicata affumicatura con legno di bosco esalta il sapore dolce e genuino di questo speck magro


Dolce Monica
Ottenuto dal fiocco, la parte più pregiata della coscia di suino solitamente usata per lo speck; abbiamo scelto di non affumicarlo per far apprezzare al meglio il sapore dolce e delicato di questa carne pregiata.
Lo stagioniamo per oltre 7 mesi, ma basta un secondo per capire quanto è speciale.


Salame Felino igp
uno dei salumi più pregiati della tradizione Parmigiana. Realizzato con carne suina di alta qualità, è caratterizzato da una grana grossa, un gusto delicato e un profumo intenso. È perfetto da gustare a fette spesse, accompagnato da pane fresco e un buon bicchiere di vino rosso.
